Orari
Durata
Mamma Mia! si fa sempre più ‘Beautiful’
con Luca Ward e Sergio Muniz nel cast anche Clayton Norcross
il nuovo Tour italiano del Musical dei Record
festeggia a Genova le 300 repliche
Romantico, appassionante, ‘profumato’ di mare e di sole e… sempre più ‘beautiful’, “Mamma Mia!” il Musical firmato Massimo Romeo Piparo con le musiche degli Abba è di nuovo in tour nelle città italiane e da mercoledì 23 a domenica 27 novembre arriva a Genova dove, sul palco del Politeama Genovese, sabato 26 novembre, festeggerà la sua 300esima replica. Tra le novità di questa nuova Stagione del Musical dei Record prodotto dalla PeepArrow Entertainment, l’ingresso nel cast di Clayton Norcross, l’amatissimo Thorne della celebre soap Beautiful che riceve l’eredità di Paolo Conticini e va ad affiancarsi agli altri ‘storici’ protagonisti, Luca Ward, Sergio Muniz e Sabrina Marciano nel ruolo di Donna, insieme a un ricco cast di artisti, tra i più affermati del musical italiano. Sul palco l’Orchestra dal vivo diretta da Emanuele Friello farà scatenare il pubblico al ritmo coinvolgente delle celebri hit degli Abba come Mamma Mia!, Dancing Queen, The Winner Takes it All, Super Trouper e molti altri: per il pubblico 24 brani tutti da ballare e da cantare, successi senza tempo che, proprio per volere degli autori originali, sono stati tradotti in italiano e, come i dialoghi, curati direttamente dal regista Massimo Romeo Piparo.
La trama: in una bellissima isoletta greca, sempre assolata e lambita da acque trasparenti, la giovane Sofia, pochi giorni prima di sposarsi, invita al proprio matrimonio i tre fidanzati storici di sua madre per scoprire chi di loro è il padre che non ha mai conosciuto.
Basata sul libretto originale di Catherine Johnson, la storia di “Mamma Mia!” negli anni ha appassionato spettatori di tutte le età, proprio per la sua capacità di emozionare, puntando tutto su sentimenti forti: il romanticismo e l’amicizia, ma anche il coraggio di provare a realizzare i propri sogni gettando ‘il cuore oltre l’ostacolo’.
Il musical, prima versione interamente originale realizzata da Massimo Romeo Piparo con una produzione tutta italiana, premiata con il Premio Internazionale Flaiano nel 2018, offre al pubblico una messa in scena spettacolare e tecnologica: grazie a un pontile sospeso, barche ormeggiate, un vero bagnasciuga, pedane girevoli, una locanda dai caratteristici colori nelle sfumature del bianco e del blu con cascate di bouganvillea, si ha davvero l’impressione di godere della bellezza di una incantevole isoletta greca.
Acquista
Altri metodi di acquisto
Prezzi
Attenzione!
Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono la biglietteria del Politeama Genovese e il circuito online ticketone.
Potrebbe interessarti
Antonio Ornano
Acquistadi Antonio OrnanoRepllica straordinaria dopo il tutto esaurito del 17 e 18 Marzo. “Il protagonista di questo irrefrenabile flusso di coscienza è un uomo che affronta la vita con una morale approssimativa, scarsa autostima ed una notevole dose di cinismo. Ad...
2° Gala Pas De Deux
Acquistadirettore artisticoJacopo Bellussi COMPAGNIE OSPITIHamburg BalletRoyal Danish BalletBejart Ballet LausanneLes Ballets de MontecarloStüttgart Ballet e con la partecipazione diAlina CojocaruLucia LacarraMatthew GoldingUna straordinaria serata di danza con la...
Ciò che vide il maggiordomo
Acquistadi Joe Orton con in ordine di apparizioneMarco ZanuttoRita CastaldoAlessia DonadioLorenzo TolussoFabrizio CaredduPiergiorgio Tacchino regia Massimo ChiesaSe volete ridere, ridere e ridere come poche volte nella vita non dovete perdervi “Ciò che vide il...