Botteghino online Politeama
Acquista
di Marco Goldin
tratto dal suo libro, Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato
musiche Franco Battiato
regia Marco Goldin
Marco Goldin torna al Politeama dopo il successo de La grande storia dell’Impressionismo nel 2019. Traendo spunto dal suo libro omonimo, il celebre critico d’arte racconta, con la sua affabulazione appassionata e coinvolgente, le ultime settimane vissute dal mito Van Gogh.
Un diario immaginario, tra fatti reali, lettere e stupefacenti proiezioni a tutta scena che daranno vita sul palco alla famosissima camera di van Gogh, con schermi alti tre metri a formare le due pareti della stanza e che trasmetteranno immagini dei quadri, i loro particolari, foto d’epoca e foto scattate oggi fra Saint-Rémy e Auvers, oltre ad una parte filmica appositamente girata nei luoghi di Van Gogh in Provenza, come i campi di grano, la celeberrima chiesa dipinta dal pittore olandese e la sua tomba accanto a quella del fratello Theo.
Il grande schermo di fondo, di sette metri, con proiezioni laser di altissima definizione, avvolgerà Goldin, rendendolo parte integrante dei paesaggi.
Altri metodi di acquisto
Prezzi
Orari
Ore 21.00
Durata
1 ora e quaranta senza intervallo
Attenzione!
Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono la biglietteria, il botteghino on line del Politeama Genovese e il circuito online ticketone.
Potrebbe interessarti
Marco Travaglio
AcquistaMarco Travaglio racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi 5 anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e dell'informazione hanno ribaltato il voto degli italiani, dal cambiamento alla restaurazione, dalla...
Ferzan Ozpetek
Acquistauno spettacolo di e conFerzan Ozpetek"È nata una stella, si chiama Ferzan Ozpetek:il regista si racconta a teatro, ed è un successo"la Repubblica ****** "Ferzaneide", racconto privato di un registaCorriere della Sera ****** "Ferzaneide" con Ozpetek senza...
Federico Buffa
AcquistadiMarco CaronnaFederico Buffa conMarco CaronnaVoci, Chitarre,Alessandro NidiPianoforte, Tastiere luci Francesco Trambaiolivideo Francesco Arcuriregia Marco Caronna È il 14 settembre del 1969, dopo una partita a Genova di un Cagliari che proprio quell’anno...