Angelo Branduardi
Confessioni di un malandrino
4 aprile 2023

Botteghino online Politeama

Acquista

Sarà un appuntamento particolarmente suggestivo il concerto che Angelo Branduardi, in duo con Fabio Valdemarin, terrà il prossimo 4 aprile al Politeama Genovese di Genova, organizzato da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci.

Un concerto acustico che andrà alla ricerca delle emozioni più profonde e delle immediate comunicazioni tra musicisti e pubblico, grazie anche alla presenza, per la prima volta nel tour in duo che sta proponendo Branduardi questa estate in diversi suggestivi luoghi italiani, del piano a coda, strumento che renderà ancora più suggestivi le composizioni previste in scaletta Branduardi e Valdemarin eseguiranno brani famosi e meno conosciuti, anche tratti dagli album che compongono la collana “Futuro Antico” con al quale Angelo ha ripreso suoni dimenticati dei secoli passati, senza dimenticare “i classici” (come dice Angelo agli spettatori quando è in concerto “Niente vi sarà risparmiato”).

L’esperienza di un duo Angelo l’aveva sperimentata anni fa con l’amico, anche suo chitarrista e produttore per tanti anni Maurizio Fabrizio, almeno fino al 2018. L’idea del duo viene quindi ripresa e ampliata dal momento che con Maurizio il concerto era essenzialmente basato sul duo chitarristico. Con Fabio Valdemarin, pianista di formazione classica e polistrumentista con tendenza alle divagazioni pop e jazz già collaboratore di Vanoni, Mannoia, Lavezzi e ancora firma di musiche da scena per Arturo Brachetti e Vanni de Luca, il concerto sarà sicuramente più complesso. Non solo il violino e le chitarre di Angelo, ma anche il pianoforte a coda, l’organo, le tastiere la tromba di Fabio.

L’estate 2022 di Angelo Branduardi è costellata di interessanti conferme come l’apprezzata versione in lingua ucraina de “Alla fiera dell’est”; la presenza, come unico brano, nella colonna sonora del film firmato dai fratelli Dardenne premiati all’ultimo festival di Cannes per “Tori e Lokita”, sempre de “Alla fiera dell’est”. È anche un successo editoriale l’autobiografia “Confessioni di un malandrino” pubblicata da La Nave di Teseo lo scorso 28 aprile e ancora in vetta alle classifiche Amazon nelle sezioni “musica” e “biografie”.

Altri metodi di acquisto

Acquista chiamando lo 010.8393589

Prezzi

da € 21,75 a € 47 + prevendita

Orari

Ore 21.00

Attenzione!
Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono la biglietteria, il botteghino on line del Politeama Genovese e il circuito online ticketone.

Potrebbe interessarti

Simone Cristicchi e Amara

Simone Cristicchi e Amara

AcquistaValter Sivilotti pianoforte, arrangiamenti e direzione musicale e con I solisti della Accademia Naonis di Pordenone Lucia Clonfero  violino Igor Dario viola Alan Dario  violoncello U.T. Gandhi  percussioni Franca Drioli  soprano- “Secondo te, chi è il tuo...

Max Gazzè

Max Gazzè

AcquistaMax Gazzè torna al Politeama con una tappa del suo tour.Altri metodi di acquistoAcquista chiamando lo 010.8393589Prezzida € 33,04  a € 45,22 + prevenditaOrariOre 21.00Attenzione!Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono...

Al Bano

Al Bano

AcquistaAl Bano, eccezionale performer, talento versatile che ha collezionato riconoscimenti in tutto il mondo con 26 dischi d’oro, 8 di platino e tante hit approda a teatro con lo spettacolo “È la mia vita”. Lo show, prodotto da D.M. Produzioni e distribuito in...