Botteghino online

Politeama Card

Botteghino online

Acquista carnet

Botteghino online

Acquista biglietti

Botteghino online

Politeama Card

Botteghino online

Acquista carnet

Botteghino online

Acquista biglietti
Aria Tango… Bolero 
Balletto di Milano
21 Gennaio 2025

Botteghino online Politeama

Acquista

ATTENZIONE:
Inizio spettacolo ore 20,30

Aria Tango:
coreografie
Micha van Hoecke

riprese da
Miki Matsuse

musiche
Luis Bacalov

Bolero:
coreografie
Adriana Mortelliti

musiche
Maurice Ravel

La prestigiosa compagnia italiana omaggia due miti del balletto. La passione del Tango nell’interpretazione di van Hoecke su musiche di Bacalov, e il gioco di seduzione nel celeberrimo crescendo musicale del Bolero di Ravel, fino al sorprendente finale.

Indimenticato ed indimenticabile artista, Micha van Hoecke avrebbe compiuto 80 anni il 22 luglio, ma è scomparso nel 2021 lasciando il mondo della danza attonito e sgomento. Personalità grandissima della danza in Italia, dove si era stabilito da oltre trent’anni, Micha van Hoecke è una delle figure che sicuramente hanno lasciato il segno. Manca. Manca ai tanti amici. Manca a chi ne ha potuto apprezzare le straordinarie qualità umane ed artistiche. Manca al pubblico che ne aveva seguito con passione ed interesse i lavori ricchi di sensibilità.
Un artista generoso, che ha amato il teatro e la danza profondamente, al quale il Balletto di Milano e Versiliana Festival, in occasione di questo speciale compleanno, dedicano il loro omaggio rimettendo in scena la creazione Aria Tango. Ripreso dall’amatissima moglie, la danzatrice Miki Matsuse, Aria Tango (2013) è realizzato su brani del Premio Oscar Luis Bacalov. Fortemente autobiografico, il Poema coreografico, come amava ripetere Micha van Hoecke, affonda le radici nella cultura tanghera e tzigana tanto care al coreografo che, senza alcun intento didascalico e in un’atmosfera atemporale e surreale, racconta stati d’animo, timori, paure, passioni.

Nella seconda parte della serata si passa dalle emozioni del Tango a quelle del Bolero, nell’esclusiva versione del Balletto di Milano di Adriana Mortelliti sulla celeberrima partitura di Maurice Ravel che celebra la seduzione. Nel crescendo musicale e coreografico, corpi sinuosi intrecciano una danza che culmina nel sorprendente finale.

Protagonisti i talentuosi danzatori del Balletto di Milano Alessandro Orlando, principal e maître della Compagnia e Sofia Gironi, Amanda Hall, Annarita Maestri, Sinthya Pezzoli, Alessia Sasso, Anthea Van Der Ham, Giusy Villarà, Kevin Alsina, Anatole Blaineau, Gianmarco Damiani, Jack Farren, Mattia Imperatore, Leo Rech.

Altri metodi di acquisto

Acquista con carta di credito chiamando lo 010.8393589

Prezzi

€40/34,50

È disponibile un numero limitato di biglietti ridotti a replica per Under 16, esclusivamente per acquisti al botteghino del Teatro, dietro presentazione di documento.

Orari

ore 20,30

Durata

1 ora e trenta con intervallo

Attenzione!
Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono la biglietteria, il botteghino on line del Politeama Genovese e il circuito online ticketone.

Potrebbe interessarti

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.