Botteghino online Politeama
Acquista
Alberto Tafuri
(pianoforte),
Martino Malacrida
(batteria),
Pietro Martinelli
(basso e contrabbasso),
Matteo Zecchi
(sassofono),
Giulio Tullio
(trombone)
arrangiamenti musicali
Paolo Silvestri
drammaturgia e regia
Giorgio Gallione
Impresa facile per Elio e la sua band di giovanissimi virtuosi che, dopo il grande successo di Ci vuole orecchio, si divertono ora ad esplorare e reinventare quell’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e disincanto che, soprattutto intorno agli anni ‘60, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret ed il teatro italiano.
Da Fo a Gaber, da Jannacci a Cochi e Renato, da Flaiano a Marcello Marchesi, più tantissimi altri, una generazione di artisti eccentrici e controcorrente che hanno sorpreso e divertito tutti, dagli sperimentalisti al grande pubblico reinventando un genere musicale ricco di eccentriche e divertenti “canzoni scanzonate”.
È quello che questo spettacolo si propone di fare, ritrovando e rinnovando oggi quegli spunti geniali, innovativi, anticonformisti, e anche quella libertà creativa. Perché è bello essere lì “quando un musicista ride”.
Altri metodi di acquisto
Prezzi
€34,50/29
Orari
Durata
Attenzione!
Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono la biglietteria, il botteghino on line del Politeama Genovese e il circuito online ticketone.
Potrebbe interessarti
Umberto Galimberti
AcquistaATTENZIONE:Inizio spettacolo ore 20,30 Il filosofo sottolinea l’importanza della “risonanza emotiva”, un processo attraverso il quale si comprendono le conseguenze emotive dei propri comportamenti. Questa mancanza, sostiene Galimberti, può portare a non...
Massimo Recalcati
AcquistaATTENZIONE:Inizio spettacolo ore 20,30 di e con Massimo RecalcatiI miracoli di Gesu’ sono narrati nei vangeli. Alcuni appartengono al nostro immaginario collettivo: la trasformazione dell’acqua putrida in vino sublime a Cana, la moltiplicazione dei pani e dei...
Roberto Saviano
Acquista«Ho deciso di scrivere questo romanzo per raccontare la storia d'amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Raccoglie tutti i colori dell'umano sentire: l'ingenuità e lo slancio, la devozione e l'ossessione, l'amicizia, il desiderio, il coraggio,...