Botteghino online

Politeama Card

Botteghino online

Acquista carnet

Botteghino online

Acquista biglietti

Botteghino online

Politeama Card

Botteghino online

Acquista carnet

Botteghino online

Acquista biglietti
Cavalli Marci
La storia dei Cavalli Marci
Pessimismo e Fastidio
2-3 Ottobre 2025

Botteghino online Politeama

Acquista

ATTENZIONE:
inizio spettacolo ore 20,30

con
Alessandro Bianchi
Luca Bizzarri
Carlo Denei
Andrea Di Marco
Francesco Foti
Paolo Kessisoglu
Fabrizio “Pippo” Lamberti
Paolo Passano
Michelangelo Pulci
Raffaele Rebaudengo

direzione creativa e musicale
Fabrizio “Pippo” Lamberti

regia
Roberto Burchielli

Una reunion teatrale attesissima, un omaggio a una leggenda della comicità italiana e l’avvio delle riprese di un docufilm-evento. Il Politeama Genovese produrrà ed ospiterà “PESSIMISMO E FASTIDIO. La storia dei Cavalli Marci”, spettacolo che segna il ritorno sul palco del gruppo comico che ha rivoluzionato il linguaggio dell’intrattenimento negli anni ’90 e 2000. Un salto nel passato per raccontare il presente con il noto sguardo dissacrante ed esilarante.
A vent’anni dallo scioglimento (alla morte di Claudio Rufus Nocera, anima e motore creativo del gruppo) e dieci dall’ultima reunion, i Cavalli Marci si ritrovano sullo stesso palco che ne ha spesso consacrato il successo. Una serata che sarà spettacolo teatrale e set cinematografico: l’evento coinciderà infatti con l’inizio delle riprese del docufilm omonimo prodotto da The Box Film e diretto da Roberto Burchielli, con una squadra di autori guidata da Pippo Lamberti, Alessandra Torre, Carlo Denei e lo stesso Burchielli.
“Pessimismo e Fastidio”  non è solo una reunion, ma un viaggio nella memoria e nell’identità comica e musicale di un’intera generazione. Un racconto vivo e ironico che tocca le tappe di questa storia tutta genovese che ha superato confini di spazio e di tempo.
Sul palcoscenico, accanto ai personaggi diventati celebri con Ciro il Figlio di Target, e ai medley iconici, vero tratto distintivo del gruppo, ci sarà spazio per le nuove traiettorie che ciascun ‘cavallo’ ha sperimentato e consolidato con successo in varie direzioni.
I Cavalli Marci hanno lasciato un’impronta profonda: un linguaggio nuovo, fatto di medley, sketch musicali, sperimentazioni e ironia surreale. Una comicità corale, affamata, collettiva che ha ispirato una generazione di comici.
Una storia umana, quella dei Cavalli, fatta di amicizie, successi, conflitti, lutti. Una storia che, vent’anni dopo, ha ancora qualcosa da dire a chi è cresciuto con loro e a chi li scoprirà solo ora.

Altri metodi di acquisto

Acquista con carta di credito chiamando lo 010.8393589

Prezzi

€ 46/40/34,50

Orari

ore 20,30

Attenzione!
Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono la biglietteria, il botteghino on line del Politeama Genovese e il circuito online ticketone.

Potrebbe interessarti

Eleazaro Rossi

Eleazaro Rossi

AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30   diEleazaro Rossi  KAMIKAZE è il nuovo, irriverente monologo di Eleazaro Rossi, tra i più apprezzati stand-up comedian italiani. Un viaggio comico e surreale che affronta con ferocia e lucidità i grandi temi...

Giorgia Fumo

Giorgia Fumo

AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30   diGiorgia Fumo supervisione ai testiManuela Mazzocchi regiaEnrico ZaccheoIn "Out Of Office", Giorgia Fumo ci guida in un viaggio attraverso le sfide e le assurdità della vita da ufficio, analizzando come il mondo...

Andrea Di Marco

Andrea Di Marco

AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30   di Andrea Di Marco"BELLO, PERÒ..." è uno spettacolo che gioca con la nostra irresistibile tendenza a trovare sempre un però. Quella piccola incrinatura, quel dettaglio fuori posto che rovina l'idillio... o lo rende...