Botteghino online Politeama
Acquista
Luca Bizzarri
scritto con
Ugo Ripamonti
ispirato all’omonimo podcast in onda su tutte le piattaforme
edito da Chora Media
NonHannoUnAmico è uno spettacolo teatrale di e con Luca Bizzarri, scritto con Ugo Ripamonti, tratto dall’omonimo podcast in onda su tutte le piattaforme. Nel podcast, nato per raccontare la campagna elettorale e portato avanti grazie a una media di cinquantamila ascolti giornalieri e un milione di streaming al mese, Bizzarri racconta la comunicazione politica dei nostri tempi, i fenomeni social, i costumi di un nuovo millennio confuso tra la nostalgia del Novecento e il desiderio di innovazione tecnologica e sociale. Il tutto ridendo di noi stessi, delle nostre debolezze, dei nostri tic, in un’ora di racconto di noi, nel quale riconoscerci come in uno specchio che all’inizio ci pare deformante, ma in realtà, a guardarlo bene, restituisce l’immagine di noi che rifiutiamo di vedere.
Altri metodi di acquisto
Prezzi
da € 23 a € 29
Orari
Ore 21.00
Durata
1 ora e venti senza intervallo
Attenzione!
Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono la biglietteria, il botteghino on line del Politeama Genovese e il circuito online ticketone.
Potrebbe interessarti
C’è da Ridere
ATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30 Lo spettacolo C'È DA RIDERE, organizzato da C’è Da Fare ETS, l’associazione fondata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi, raccoglie in 80 minuti i migliori rappresentanti della comicità italiana. L'intero ricavato sosterrà i...
Pablo Trincia
AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30 scritto da Debora Campanella ePablo Trincia con il contributo diMartina Cataldo Pablo Trincia debutta a teatro con caso di cronaca che scuoterà le coscienze Dalla penna al palcoscenico, dalla cronaca alla...
Aldo Cazzullo Angelo Branduardi
AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30 testiAldo Cazzullo musiche dal vivoAngelo Branduardi in collaborazione conFabio Valdemarin Francesco, morto 800 anni fa.Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi raccontano la storia del santo, anzi le storie.Il San...