Botteghino online

Politeama Card

Botteghino online

Acquista carnet

Botteghino online

Acquista biglietti

Botteghino online

Politeama Card

Botteghino online

Acquista carnet

Botteghino online

Acquista biglietti
Cavalli Marci
Pessimismo e Fastidio
2-3 Ottobre 2025

Botteghino online Politeama

Acquista

ATTENZIONE:
inizio spettacolo ore 20,30

con
Alessandro Bianchi
Luca Bizzarri
Carlo Denei
Andrea Di Marco
Francesco Foti
Paolo Kessisoglu
Fabrizio “Pippo” Lamberti
Paolo Passano
Michelangelo Pulci
Raffaele Rebaudengo

Mauro Isetti (basso)
Marco Fuliano (batteria)

direzione creativa e musicale
Fabrizio “Pippo” Lamberti

regia
Alessandra Torre

Una reunion teatrale attesissima, un omaggio a una leggenda della comicità italiana e l’avvio delle riprese di un docufilm-evento.

“PESSIMISMO E FASTIDIO è lo spettacolo che segna il ritorno sul palco del gruppo comico che ha rivoluzionato il linguaggio dell’intrattenimento negli anni ’90 e 2000. Un salto nel passato per raccontare il presente con il noto sguardo dissacrante ed esilarante.
A vent’anni dallo scioglimento (alla morte di Claudio Rufus Nocera, anima e motore creativo del gruppo) e dieci dall’ultima reunion, i Cavalli Marci si ritrovano sullo stesso palco che ne ha spesso consacrato il successo. Una serata che sarà spettacolo teatrale e set cinematografico: l’evento coinciderà infatti con l’inizio delle riprese del docufilm omonimo prodotto da The Box Film .
“Pessimismo e Fastidio” non è solo una reunion, ma un viaggio nella memoria e nell’identità comica e musicale di un’intera generazione. Un racconto vivo e ironico che tocca le tappe di questa storia tutta genovese che ha superato confini di spazio e di tempo.
Sul palcoscenico, accanto ai personaggi diventati celebri con Ciro il Figlio di Target, e ai medley iconici, vero tratto distintivo del gruppo, ci sarà spazio per le nuove traiettorie che ciascun ‘cavallo’ ha sperimentato e consolidato con successo in varie direzioni.
I Cavalli Marci hanno lasciato un’impronta profonda: un linguaggio nuovo, fatto di medley, sketch musicali, sperimentazioni e ironia surreale. Una comicità corale, affamata, collettiva che ha ispirato una generazione di comici.
Una storia umana, quella dei Cavalli, fatta di amicizie, successi, conflitti, lutti. Una storia che, vent’anni dopo, ha ancora qualcosa da dire a chi è cresciuto con loro e a chi li scoprirà solo ora. Questa Reunion segna anche un’importante collaborazione con il triennio del Corso di Scenografia dell’Accademia Ligustica di Belle Arti (studenti MariaLucia Di Francia e Alessia Bonacci del terzo anno e Virginia Serino, Paolo Clerici, Siria Siri e Arianna Roveri del primo anno) che ha ideato e realizzato la scenografia dello spettacolo.

Altri metodi di acquisto

Acquista con carta di credito chiamando lo 010.8393589

Prezzi

€ 46/40/34,50

Orari

ore 20,30

Attenzione!
Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono la biglietteria, il botteghino on line del Politeama Genovese e il circuito online ticketone.

Potrebbe interessarti

Il Terzo Segreto di Satira

Il Terzo Segreto di Satira

AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30 con Francesco Arienzo, Maurizio Bousso, Walter Leonardi, Alice Rendini, Marco RipoldiCosa succederebbe se la guerra di Troia potesse essere raccontata in forma di stand-up direttamente dai suoi protagonisti? La storia è...

Luca Ravenna

Luca Ravenna

AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30    Dopo il successo straordinario di Red Sox – oltre 75mila spettatori e più di 50 sold-out tra Italia, Europa e New York – Ravenna presenta un nuovo show inedito, fedele al suo stile: ironico, dissacrante,...

PanPers

PanPers

AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30    Dopo tanti anni qualche screzio è sempre inevitabile. La più piccola questione può esplodere in un caso di stato. È naturale, è umano, basta non mollare. Succede a tutti, anche ai PanPers, che, dopo anni a...