Botteghino online Politeama
Acquista
ATTENZIONE:
inizio spettacolo ore 20,30
regia Arturo Brachetti
Questo spettacolo è un ideale viaggio in tre tappe tra natura, comicità e conoscenza, alla scoperta delle tre parti fondamentali di una pianta: radici, fusto e chioma. Racconta la loro importanza e il loro impatto sulla vita dell’uomo e sull’ecosistema.
Si inizia con le radici, dove le piante lottano nel sottosuolo per risorse e sopravvivenza formando una rete sotterranea, fatta di comunicazione, collaborazione e competizione. Il viaggio prosegue con il fusto, un luogo di resistenza e crescita. Qui si affrontano i temi dell’adattamento delle piante ai cambiamenti climatici e alle avversità. Il fusto diventa il ponte tra terra e cielo, un simbolo di trasformazione che infonde speranza. Infine, si giunge alla chioma verde che celebra la bellezza, l’armonia e il potenziale rivoluzionario delle piante.
Lungo il viaggio, Giovanni Storti esplorerà con stupore e ironia questo mondo affascinante mentre Stefano Mancuso ne svelerà i segreti stupefacenti.
ALBERI non è solo un’esperienza teatrale: alternando comicità e momenti di riflessione, vuole sensibilizzare il pubblico sulla cruciale importanza del mondo vegetale per la vita sulla Terra, dimostrando come arte e scienza possano dialogare per generare consapevolezza e ispirare il cambiamento.
Potrebbe interessarti
C’è da Ridere
ATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30 Lo spettacolo C'È DA RIDERE, organizzato da C’è Da Fare ETS, l’associazione fondata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi, raccoglie in 80 minuti i migliori rappresentanti della comicità italiana. L'intero ricavato sosterrà i...
Pablo Trincia
AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30 scritto da Debora Campanella ePablo Trincia con il contributo diMartina Cataldo Pablo Trincia debutta a teatro con caso di cronaca che scuoterà le coscienze Dalla penna al palcoscenico, dalla cronaca alla...
Aldo Cazzullo Angelo Branduardi
AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30 testiAldo Cazzullo musiche dal vivoAngelo Branduardi in collaborazione conFabio Valdemarin Francesco, morto 800 anni fa.Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi raccontano la storia del santo, anzi le storie.Il San...