Botteghino online

Politeama Card

Botteghino online

Acquista carnet

Botteghino online

Acquista biglietti

Botteghino online

Politeama Card

Botteghino online

Acquista carnet

Botteghino online

Acquista biglietti
Cecilia Sala
Alle feste, nelle piazze, nelle celle
Una notte a Teheran
20 gennaio 2026

Botteghino online Politeama

Acquista

ATTENZIONE:
inizio spettacolo ore 20,30

scritto da
Cecilia Sala

musiche
CLAP! CLAP!

regia
Bruno Fornasari

Cecilia Sala porta in tournée il suo primo progetto teatrale live, “Una notte a Teheran”, di cui è autrice e protagonista.
Con “Una notte a Teheran”, Cecilia Sala porta sul palco l’essenza del suo podcast quotidiano Stories, prodotto da Chora Media. Il suo racconto giornalistico prende corpo, voce e spazio scenico, diventando un’esperienza capace di unire emozione e informazione. Tra reportage e racconto intimo, attraversa la notte iraniana come un viaggio nella resistenza e nel desiderio, alternando sussurri e deflagrazioni. Lo spettacolo, diretto da Bruno Fornasari, prodotto da Be Water Live con la produzione esecutiva di He.art Srl, è un racconto immersivo e contemporaneo che intreccia giornalismo narrativo e linguaggio teatrale.
Cecilia Sala porta in scena le testimonianze di una generazione di arrabbiati, che a lei si racconta con queste parole: “siamo come le sottoculture di una volta, come i gay negli anni Cinquanta in America, che avevano la loro lingua, il loro slang, i loro punti di ritrovo e i loro segni di riconoscimento – soltanto che in Iran il prezzo da pagare per muoversi fuori dalle regole è più alto. Ma ne vale la pena. La vita qui è già troppo dolorosa per arrenderti anche alla depressione calata dall’alto. Meglio prendersi il rischio di organizzare un concerto.”
Nel corso dello spettacolo, Sala intreccia queste voci al proprio vissuto, toccando anche l’esperienza del carcere di Evin: “Evin è un posto che conosco già, attraverso le parole degli altri. Perché ho intervistato chi c’è passato prima di me. Perché ho studiato casi simili al mio. Avevo una fortuna: non c’erano sorprese. E una sfortuna: i precedenti che conoscevo non sono belle storie.”

Sinossi
Un racconto in presa diretta da un paese che brucia. Cecilia Sala ci porta con sé in un viaggio tra le storie dell’Iran contemporaneo. Dalle feste clandestine nelle case alle proteste nelle piazze, dalla guerriglia nelle università alle parole soffocate dietro le sbarre del carcere di Evin. La narrazione dello spettacolo intreccia i viaggi di Cecilia Sala in Iran, e la sua storia, alle storie che ha raccolto sul campo, restituendo un ritratto potente di un paese in bilico e della generazione di arrabbiati che lo abita. In un dialogo tra parole e musica che è reportage, memoria e scoperta. Un’esperienza immersiva, dove la cronaca diventa teatro.

Altri metodi di acquisto

Acquista con carta di credito chiamando lo 010.8393589

Prezzi

€ 37/31

Fuori Stagione

Orari

ore 20,30

 

Attenzione!
Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono la biglietteria, il botteghino on line del Politeama Genovese e il circuito online ticketone.

Potrebbe interessarti

Stefano Nazzi

Stefano Nazzi

AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30  DOPO IL SUCCESSO DELLE DUE TOURNÉE TEATRALI 2024 E 2025 E DEL TOUR ESTIVO 2025 CHE INSIEME HANNO REGISTRATO OLTRE 90MILA PRESENZE STEFANO NAZZI È PRONTO A TORNARE A TEATRO NEL 2026 CON UN NUOVO CASO PER INDAGINI...

C’è da Ridere

C’è da Ridere

ATTENZIONE: inizio spettacolo ore 20,30   Da un’idea di Paolo Kessisoglu Con la partecipazione di Andrea Di Marco Alice Mangione Antonio Ornano Enzo Paci Iamollie Durante la serata interverrà il Dott. Lino Nobili - in dialogo con il pubblico Conduce Marco...

Pablo Trincia

Pablo Trincia

AcquistaATTENZIONE:inizio spettacolo ore 20,30   scritto da Debora Campanella ePablo Trincia con il contributo diMartina Cataldo  Pablo Trincia debutta a teatro con caso di cronaca che scuoterà le coscienze Dalla penna al palcoscenico, dalla cronaca alla...